





|
|
Obiettivi generali del Coordinamento dell'Orientamento
Musicale
 |
Il Coordinamento č nato con
l'obiettivo di offrire una precisa ed aggiornata informazione sui
cambiamenti in atto a seguito della riconduzione ad ordinamento
dell'Orientamento Musicale. A questo aspetto sono risultati ovviamente
correlati sia gli aspetti didattico-organizzativi sia quelli
riguardanti l'assunzione del personale docente impegnato da anni in
questa esperienza.
Viste le numerose adesioni pervenute e le richieste di supporto e
confronto sulle diverse esperienze vissute, il Coordinamento si pone
oggi l'obiettivo di essere un centro di raccordo e scambio di
esperienze didattiche a livello nazionale tra tutti gli operatori
dell'apprendimento musicale, superando di conseguenza la scelta di
rivolgersi ai soli docenti di strumento. In particolare, per la
struttura prevista dal DM 201/99, chiediamo quindi il contributo e
l'adesione dei colleghi di Ed. Musicale, ma anche dei docenti di tutte
le altre discipline che insegnano nei corsi ad O.M. e dei Dirigenti
Scolastici delle relative scuole.
Inoltre in vista delle numerose e profonde trasformazioni dell'intero
settore dell'Istruzione Musicale, ormai imminenti, riteniamo utile
l'adesione di tutti gli operatori del settore interessati a
collaborare per favorire una organica riforma degli studi musicali,
sia in servizio sia in attesa di un'opportunitā per esserlo.
Ciro Fiorentino
dal sito
http://www.comusica.name |
Obiettivi della Sezione di Bergamo del
Coordinamento dell'Orientamento Musicale
 |
Ampliare la fruizione della cultura
musicale da parte della giovani generazioni attraverso la pratica,
solistica e d'insieme, di uno strumento musicale. |
 |
Monitorare la situazione esistente,
favorendo lo scambio di esperienze tra realtā giā esistenti. |
 |
Favorire l'apertura di nuovi Corsi
ad Indirizzo Musicale fornendo tutte le informazioni necessarie. |
|
|